Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati hanno svolto l’audizione del ministro per l’Ambiente e la Tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, sul passaggio delle grandi navi nella laguna di Venezia.
Il Ministro ha confermato che il Ministero per i beni e le attività culturali «condivide la necessità che le grandi navi non transitino più per Giudecca e San Marco, su cui è stato posto un vincolo paesaggistico al quale si sta pensando di dare prossimamente piena attuazione individuandone le misure prescrittive». Inoltre, Costa ha ricordato che nella riunione tecnica dello scorso 6 dicembre sul tema delle Grandi Nav sono state discusse ipotesi alternative al transito delle navi a San Marco, per cercare una «via alternativa provvisoria» al passaggio delle navi «in attesa della individuazione di una soluzione definitiva che sposti il traffico delle grandi navi fuori dalla Laguna».
Il Ministro ha sottolineato anche che: «la posizione del ministero dell’Ambiente è quella di evidenziare la necessità che tutte le possibili soluzioni siano sottoposte a Via integrata da Vinca (Valutazione di incidenza ambientale; Ndr). A quest’ultimo proposito, giova ricordare che il solo progetto che ha ricevuto un riscontro favorevole da parte della Commissione Via è quello che prevede la realizzazione di un nuovo Terminal crociere all’interno della Bocca di Lido con la realizzazione di strutture per l’attracco delle grandi navi che così resterebbero escluse dal transito all’interno della laguna di Venezia». D’altra parte ha ricordato il Ministro: «anche il ministero dei Beni culturali, già nella precedente legislatura, ha avviato il procedimento per l’apposizione del vincolo sul canale della Giudecca. Non può, infine, non evidenziarsi che la definizione del procedimento per l’approvazione dell’aggiornamento del Piano morfologico della laguna (l’attuale risale al 1992) e del procedimento per l’approvazione del nuovo Protocollo fanghi hanno effetti diretti ed indiretti anche sulle scelte progettuali che interessano le possibilità di estromissione del traffico delle grandi navi da crociera dalla Laguna di Venezia».
Infine «nel collegato Ambientale, che depositeremo come bozza entro la fine del mese di gennaio, metterò tutto ciò che riguarda la semplificazione e la sburocratizzazione, ma potrà essere arricchito in sede parlamentare con la semplificazione e la sburocratizzazione che riguarda tutto il mondo dei dragaggi» ha concluso il Ministro Costa.