Osce
Posted in Europa e Globale

Intervento di S.E. Sig. Patrick Hennessy, Ambasciatore d’Irlanda, sulla Presidenza di turno Irlandese dell’ OSCE

Incontro con la Delegazione Parlamentare Italiana OSCE   Mercoledì 18 gennaio 2012 Onorevoli Deputati e Senatori, Signori e Signore, Vorrei ringraziare il Presidente Migliori per…

Continua a leggere... Intervento di S.E. Sig. Patrick Hennessy, Ambasciatore d’Irlanda, sulla Presidenza di turno Irlandese dell’ OSCE
Posted in Europa e Globale

L’Unione africana dopo Gheddafi

Intervento di Kai Schaefer sulla rivista AffariInternazionali del 17 gennaio 2012.   l defunto leader libico Muammar Gheddafi, figura controversa della politica internazionale, ha avuto un…

Continua a leggere... L’Unione africana dopo Gheddafi
Ministro Riccardi
Posted in Immigrazione sostenibile

Audizione del Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi, sulle linee programmatiche

COMMISSIONE I AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI Resoconto stenografico AUDIZIONE Seduta di mercoledì 11 gennaio 2012 PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca, ai…

Continua a leggere... Audizione del Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi, sulle linee programmatiche
Posted in Welfare

Part-time e pensione per gli anziani. Fornero studia il «contratto graduale»

Tratto da Il Sole 24 Ore – Martedì 3 gennaio 2012 di Davide Colombo La proposta di riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori…

Continua a leggere... Part-time e pensione per gli anziani. Fornero studia il «contratto graduale»
ministro cancellieri
Posted in Giustizia e Sicurezza

Audizione del Ministro dell’interno, Anna Maria Cancellieri, sulle linee programmatiche del suo Dicastero

COMMISSIONE I AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI Resoconto stenografico AUDIZIONE Seduta di mercoledì 21 dicembre 2011 PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca, ai…

Continua a leggere... Audizione del Ministro dell’interno, Anna Maria Cancellieri, sulle linee programmatiche del suo Dicastero
Posted in Questione cattolica?

La nostra sussidarietà non è statalista

  L’art 118, 4° comma, della Costituzione italiana menziona il principio di sussidiarietà, che agisce dunque come criterio sufficiente per l’esercizio di attività amministrative al…

Continua a leggere... La nostra sussidarietà non è statalista
Costituente
Posted in Questione cattolica?

I cattolici alla Costituente

  A dispetto di una leggenda dura a morire durante la Costituente non vi fu alcun “compromesso” più o meno “storico” fra i cattolici ed…

Continua a leggere... I cattolici alla Costituente
Posted in Economia, Clima e Greta

Le 81 voci del decreto salva-Italia

Accademia dei Lincei e Accademia della Crusca (articolo 30, commi 6 e 7). Concessione di un contributo annuo, a decorrere dal 2012, per l’Accademia dei…

Continua a leggere... Le 81 voci del decreto salva-Italia