Ministro Patroni Griffi
Posted in Etico è bello

Relazione della Commissione anticorruzione

La Commissione per lo studio e l’elaborazione di proposte in tema di trasparenza e prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione ha consegnato i primi risultati della ricerca al…

Continua a leggere... Relazione della Commissione anticorruzione
Posted in Europa e Globale

Pier Ferdinando Casini, Internazionale Democratica Cristiana e la Primavera Araba a Telecamere

Il leader dell’Unione di Centro e Presidente dell’Internazionale Democratica Cristiana Pier Ferdinando Casini è ospite dello Speciale Telecamere dedicato alla Primavera Araba, che ha seguito…

Continua a leggere... Pier Ferdinando Casini, Internazionale Democratica Cristiana e la Primavera Araba a Telecamere
Posted in Europa e Globale

Gianpiero D’Alia (UDC): Ue, Mozione comune segno di unità che deve proseguire

  Caricato da CanaledellaNazione in data 25/gen/2012  guarda il video nella sezione video di farecentro  

Continua a leggere... Gianpiero D’Alia (UDC): Ue, Mozione comune segno di unità che deve proseguire
Posted in Economia, Clima e Greta

Debiti e sanzioni, le regole salva Euro

Articolo di Danilo Taino, Corriere della Sera L’Italia avrà più tempo per ridurre l’indebitamento al 60% L’Unione monetaria europea è più tedesca. Da ieri, anche…

Continua a leggere... Debiti e sanzioni, le regole salva Euro
Posted in Etico è bello

Tagli ai costi della politica. Fermare il partito del rinvio

tratto da Corriere della Sera del 30 Gennaio 2012 di Sergio Rizzo Di annunci mai seguiti da fatti concreti ne abbiamo già sentiti troppi. Sarebbe perciò avvilente…

Continua a leggere... Tagli ai costi della politica. Fermare il partito del rinvio
Posted in Immigrazione sostenibile

Figli di stranieri? No alla cittadinanza automatica

Il ministro Cancellieri Frena. Anche sul piano svuota carceri avverte: contraria all’aministia. Tratto da Repubblica del 30 gennaio 2012 di Vladimiro Polchi   leggi l’articolo…

Continua a leggere... Figli di stranieri? No alla cittadinanza automatica
Posted in Istruzione e Cultura

Von Humboldt, adieu? Limiti e virtù del modello anglosassone nel dibattito italiano sui destini dell’università

 Luca Tedesco, docente di Storia contemporanea all’università di Roma Tre, ha sviluppato una interessante riflessione sul dibattito più recente svoltosi in Italia in tema di università,…

Continua a leggere... Von Humboldt, adieu? Limiti e virtù del modello anglosassone nel dibattito italiano sui destini dell’università
Posted in Istruzione e Cultura

Il sistema paritario fa bene alla scuola. Modelli di sussidiarietà orizzontale

Negli anni a venire, una delle maggiori sfide che l’Italia dovrà affrontare sarà quella di saper riformare il proprio sistema educativo, superando il modello monopolista…

Continua a leggere... Il sistema paritario fa bene alla scuola. Modelli di sussidiarietà orizzontale