Category: Articoli
La pagella in rosso di Bruxelles. L’Italia resta poco competitiva
Il rapporto europeo sui conti degli Stati Nel gruppo dei Paesi europei che hanno più seri squilibri macro-economici, dovuti al livello del debito…
I precari – Lavoro stabile per 4 milioni di atipici ma per almeno 3 anni saranno licenziabili
La nuova proposta che il governo sta mettendo in piedi sulla riforma del mercato del lavoro coinvolge quasi 4 milioni di precari, che vedrebbero…
La lunga deriva dell’economia Greca dal boom al crollo del Pil del 12%
Il piano da 130 miliardi dovrebbe tamponare, ma i disoccupati sono al 20% Il peso dei sacrifici Circa 40 miliardi tra tagli furibondi alla…
Annegati da leggi, norme, sanzioni. Il regime del dispostismo amministrativo
L’Italia è un regime di dispotismo amministrativo. La discrezionalità della Pubblica amministrazione è diventata pura arbitrarietà attraverso un arcipelago di norme, regolamenti, misure, sanzioni che…
Liberalizzazioni, la pagella UE “Bene le misure, ma serve di più in Parlamento niente retromarce”
Il documento della Commissione sul decreto cresci-Italia: «È importante che l’ iter parlamentare preservi la sostanza delle liberalizzazioni approvate dal governo Monti ed eventualmente le renda…
Sono 3.500 i pazienti in stato vegetativo, più aiuti alle donne
Margherita De Bac, sul Corriere della Sera del 10 febbraio, illustrando i dati presentati dal ministro della Salute Renato Balduzzi, fa il punto sulla grave…
Dialogo con la primavera araba, l’America ci vuole in prima linea
Il ministro degli Esteri Terzi: serve una nuova missione di osservatori in Siria Paolo Mastrolilli, come riportato su La Stampa del 10 febbraio 2012, ha piena fiducia nella…
La proposta italiana di allargare la Nato alla difesa finanziaria
Antonella Rampino, nell’articolo de La Stampa del 9 febbraio 2012, ci fornisce un’anteprima della proposta tutta italiana di allargare la Nato alla difesa finanziaria. Focus…